Per aiutare i giovani a scegliere i lavori del futuro Per formare qualifiche e professionalità
Per colmare il divario tra offerta formativa e domanda di lavoro
Il titolo dell’evento si ispira in modo esplicito al piano di azione della Direzione Occupazione, Affari Sociali e Inclusione della Commissione Europea “new skills for new jobs” (http://ec.europa.eu/social). Il quadro di riferimento europeo racchiude tutti i temi che sono all’ordine del giorno nella nostra scuola, finalizzate ad orientare i giovani nella scelta del migliore percorso di istruzione e formazione. Parliamo quindi di competenze chiave per l’apprendimento permanente, di confronti sui risultati con i dati OCSE-PISA, della tassonomia europea delle competenze, qualifiche e professioni, dei finanziamenti dell’Unione Europea attraverso il fondo sociale europeo e programmi Erasmus+, dei Forum università-imprese.